Fondamenti dell’impresa responsabile
Una full immersion nel pensiero di Adriano Olivetti e nell’esperienza di Dynamo Camp.
Per fornire a manager e imprenditori gli strumenti per misurarsi
con il cambiamento sociale e contribuire al bene comune.
Perchè “doing good” è il fattore strategico per creare valore.
Key benefits
- Comprendere le trasformazioni della realtà sociale
- Acquisire strumenti concreti per la gestione di progetti e cambiamenti
- Esplorare e valorizzare come integrare le strategie aziendali per contribuire alla creazione di valore condiviso e bene comune
- Approfondire la dimensione sociale S dei criteri ESG (Environment, Social and Governance) in una visione di lungo periodo
A chi si rivolge
Il corso è concepito per imprenditori,
amministratori e manager di imprese private
e pubbliche, di ogni settore. In particolare,
è di interesse per:
- responsabili corporate strategy e innovazione
- responsabili attività filantropiche, CSR e rapporti
con stakeholder - responsabili risorse umane
- responsabili marketing e comunicazione
- Il corso è indicato anche per professionisti
e consulenti che intendono approfondire
la conoscenza delle trasformazioni che riguardano
il rapporto tra imprese e società, nonché per
la formazione di giovani imprenditori interessati
da passaggi generazionali.
Con l’obiettivo di sfruttare al meglio le possibilità offerte dai Fondi Interprofessionali, abbiamo avviato una collaborazione con Prospettive – Associazione per il futuro d’impresa – ente no profit specializzata nel reperire contributi a fondo perduto da destinare alla formazione. Grazie alle sinergie avviate, questo progetto formativo potrebbe essere rimborsato, (parzialmente se non addirittura totalmente) in particolar modo se i partecipanti fossero dei dirigenti.
Il programma
- Dimensione sociale dell’impresa
- Sostenibilità e strategia aziendale
- Filantropia di impresa
- Leadership e gestione dell’ambiente di lavoro
- Innovazione e social design thinking
- Investitori e ESG
- Multi stakeholder partnership
- Forme di impresa e modelli di business
Il metodo
Il corso propone una formula didattica
che stimola l’interazione tra i partecipanti
e bilancia elementi teorici e pratici,
alternando:
- Lezioni in aula
- Casi aziendali e testimonianze
- Project work in gruppo
- Outdoor experience
- Laboratori ricreativi
- Community networking
- Visite guidate e spettacoli
- Partecipazione alla Conferenza “Business For The Common Good“
Key Details
LUOGO:
Fondazione Adriano Olivetti – Ivrea
(28-30/05/20)
Campus Dynamo – Pistoia
(21-26/06/20)
DURATA:
9 giorni consecutivi (28 maggio -26 giugno 2020)
LINGUA:
italiano
CLASSE:
20 partecipanti
FORMULA:
aula, project work, visite, outdoor experience
REQUISITI DI AMMISSIONE:
esperienza di lavoro qualificante
DOMANDE DI AMMISSIONE:
info@olivettidynamo.org
POSSIBILITÀ FINANZIAMENTO FONDI INTEPROFESSIONALI PER IMPIEGATI E QUADRI
4.000,00 Euro
(include vitto, alloggio e trasporti da Ivrea a Pistoia)

DYNAMO ACADEMY Impresa Sociale
dal 2010 propone alle aziende
un approccio personalizzato alla Corporate Philanthropy,
attraverso programmi
di formazione e consulenza nell’ambito
Business For The Common Good,
presso il contesto speciale del Campus di Limestre.
Dal 2016 è l’unico partner per l’Italia
di CECP (Committee Encouraging Corporate Philanthropy),
fondata nel 1999 da Paul Newman
che raccoglie oltre 150
amministratori delegati e top manager
di grandi aziende appartenenti a vari settori.

La FONDAZIONE ADRIANO OLIVETTI, è dal 1962
l’istituzione di riferimento per la conservazione,
la tutela e la divulgazione dell’esperienza olivettiana
e della figura di Adriano Olivetti.
I progetti e le attività di ricerca, formazione e valorizzazione
promossi ne caratterizzano il profilo di istituzione filantropica
operativa che collabora con istituzioni pubbliche e private,
nazionali e internazionali. Nelle attività di formazione
e in quelle editoriali si esprime concretamente il dialogo tra
l’attualità e gli elementi di modernità del pensiero di Olivetti.
La Fondazione Adriano Olivetti aderisce dal 1998
all’ European Foundation Center, network di fondazioni
europee che promuove e valorizza il ruolo della filantropia
in Europa e nel mondo.
INFO: Agnese Bearesi – info@olivettidynamo.org – +39 342 7566864
DOVE SIAMO
FONDAZIONE ADRIANO OLIVETTI
Strada Bidasio, 2
10015 Ivrea (TO)

DYNAMO CAMP
Via Ximenes 662,
San Marcello Piteglio (PT) – Italia